LA MASCARATA di Serino
LA MASCARATA di Serino Read More »
La diatriba è ormai nota a tutti: da qualche decennio l’estrazione del marmo di Carrara va avanti a ritmi sregolati, provocando danni a tutto il territorio. Uno sventramento non giustificato da un rientro economico per la collettività, la grande ricchezza prodotta resta nelle mani di pochi, con l’aggravante che il vero business non sono solo
Nel Ventre della montagna, la vita Read More »
Il Cimitero San Cataldo di Modena, progettato dagli architetti Aldo Rossi e Gianni Braghieri nel 1971, realizzato in parte, costruisce una “città dei morti” fatta di piazze, strade e portici: il completamento, avviato nel 2024, potenzia il collegamento ideale con la città dei vivi. Qui sono sepolti, l’imprenditore Enzo Ferrari, il ginnasta Alberto Braglia, e
MODENA, cimitero di San Cataldo Read More »
Un elisir tosco-peruviano. La produzione iniziata nel 1884 ha ormai conquistato clientela e bar tender. L’idea del creatore, Giuseppe Clementi, di puntare sull’amaro tonico e digestivo. La farmacia storica nell’antica centrale idroelettrica. I pochi fortunati che hanno il piacere di essere accolti dalla dottoressa Federica Galeassi Clementi nell’attuale opificio, nato da una vecchia centrale idroelettrica
La China Clementi di Fivizzano Read More »
Sembrano piccoli rifugi di lusso in montagna ma in realtà sono servizi igienici pubblici. Si trovano lungo la Scenic Routes 18, strada panoramica sulla costa norvegese del nord delle Lofoten e sono il frutto di un progetto affidato allo studio norvegese Morfeus Arkitekter. L’area di servizio è posizionata vicino al bordo dell’acqua, ed è fra
Lofoten, area di sosta come istallazioni d’arte Read More »