Dubai, Museo del futuro

DUBAI. Museo del futuro

Il Museo del futuro di Dubai considerato un vero e proprio capolavoro dell’architettura e dell’ingegneria, è stato riconosciuto da National Geographic come uno dei 14 musei più belli del mondo. L’architetto Shaun Killa, con questa struttura ha voluto rappresentare la visione del futuro di Dubai, interrogandosi su come potrebbe evolvere la società nei prossimi decenni grazie a scienza e tecnologia. Tutto, nella sua forma, ha un significato: il giardino verde su cui si trova sospeso rappresenta la Terra, l’edificio ovale rappresenta l’umanità, mentre lo spazio vuoto al centro raffigura il futuro sconosciuto. Ma quello che lo rende ancora più affascinante è l’uso artistico della calligrafia che nella struttura diventano tante piccole finestre ma che in realtà sono i versi poetici composti da Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Emiro di Dubai. Uno dei tre versi che copre l’intera facciata lo si può tradurre così:  “Il futuro appartiene a coloro che possono immaginarlo, progettarlo e realizzarlo. Non è qualcosa che si aspetta ma si crea”. 

La sala più interessante è L’Heal Institute anche detta camera del DNA o Camera della vita. Qui si trovano file e file di capsule cilindriche sospese nell’aria che contengono i rendering digitali di oltre 2.000 specie di piante e animali. Varcandone la soglia, l’impatto della sua visione globale,  lascia senza fiato ed il messaggio è chiaro: non si può pensare al futuro dimenticando cosa siamo.

Condividi sui social:

Articoli Correlati

Gli ultimi post su Instagram

Torna in alto