Nome dell'autore: Corrada Onorifico

Sono una regista documentarista: per più di dieci anni ho scritto, condotto e diretto numerosi documentari sul turismo internazionale per Rai3, Rai International, Rai Sat, Gambero Rosso. Oggi continuo il lavoro intrapreso in questi lunghi anni, scrivendo articoli di viaggio corredati da fotoreportage che mi permettono di raccontare i miei viaggi sempre in chiave documentarista ma con un approccio più antropologico. Al mio lavoro di giornalista di viaggi viene richiesto di testimoniare quello che vedo, ma non riesco a farlo senza esprimere una prospettiva personale interpretando quello che incontro. La macchina fotografica per me è come il taccuino in cui lo scrittore appunta i suoi pensieri, dove le immagini sono quei pensieri che comporranno la storia. Il viaggio è apprendimento e scoperta, ma nel momento in cui subentrano la fotografia e la volontà di raccontare storie di culture e persone diverse dalla mia, scatta la sfida: devo riuscire a farmi accettare da questa diversità fino a fondermi con essa, se voglio riuscire a trasmettere le emozioni non come le vedo ma come le vivo. Odio le etichette: viaggiatore, turista, girovago, globetrotter, per me viaggiare è una condizione dello spirito, e riesco a ricrearla solo appagando la mia inesauribile curiosità, ma non aspettatevi consigli dal mio blog, non voglio e non so essere una travelblogger che vi consiglia cosa fare e dove andare, o di come si prepara una valigia, la mia anima da documentarista mi impone di narrare e non di ‘prescrivere’ viaggi. Ognuno di noi vive e respira le proprie peregrinazioni seguendo un ritmo molto personale dettato dal proprio vissuto, io mi limiterò a raccontare i miei ‘incontri’ così come la mia sensibilità riesce a coglierli e a viverli nel tentativo di trasmettere le stesse emozioni che provo io.

LAURUM. Transizioni e resistenze di una antica città italiana - 20250710 185955 copia

LAURUM. Transizioni e resistenze di una antica città italiana

Rappresentare un luogo come una città, e provare non solo a delineare l’immagine del suo presente ma anche a raccontarne le sue tante storie è esercizio sempre arduo e tra i più impegnativi in assoluto soprattutto per un fotografo. Nel caso in questione la missione era resa ancora più problematica perché la realtà indagata, ovvero la piccola

LAURUM. Transizioni e resistenze di una antica città italiana Read More »

Cartoline dai monti di luna - Schermata 2025 07 11 alle 09.55.02 copia 1

Cartoline dai monti di luna

Cartoline dai monti di luna Racconti di marmo utopie cammini apuani Progetto fotografico di Corrada OnorificoSocietà Editrice Apuana srl, 2022Formato: 17×24Pagine: 152 – Lingua: Italiano “Qui intendiamo raccogliere alcune suggestioni che alimentano l’idea delle Apuane come Bene comune. Il rapporto speciale uomo/ambiente/arte/lavoro, che ha plasmato in modo particolare una terra complessa come quella apuana, sta registrando evidenti

Cartoline dai monti di luna Read More »

Oslo Opera House

OSLO Opera House

A disegnare lo skyline di Oslo è uno degli edifici più iconici della città: l’Opera House. Quest’enorme edificio, che sembra quasi affiorare sulle sponde del mare del Nord, rappresenta uno dei monumenti più visitati della capitale norvegese. E’ stato pensato e realizzato nel 2008 dallo studio di architetti norvegesi Snøhetta in stile avanguardista. La freddezza

OSLO Opera House Read More »

Torna in alto