Nome dell'autore: Corrada Onorifico

Sono una regista documentarista: per più di dieci anni ho scritto, condotto e diretto numerosi documentari sul turismo internazionale per Rai3, Rai International, Rai Sat, Gambero Rosso. Oggi continuo il lavoro intrapreso in questi lunghi anni, scrivendo articoli di viaggio corredati da fotoreportage che mi permettono di raccontare i miei viaggi sempre in chiave documentarista ma con un approccio più antropologico. Al mio lavoro di giornalista di viaggi viene richiesto di testimoniare quello che vedo, ma non riesco a farlo senza esprimere una prospettiva personale interpretando quello che incontro. La macchina fotografica per me è come il taccuino in cui lo scrittore appunta i suoi pensieri, dove le immagini sono quei pensieri che comporranno la storia. Il viaggio è apprendimento e scoperta, ma nel momento in cui subentrano la fotografia e la volontà di raccontare storie di culture e persone diverse dalla mia, scatta la sfida: devo riuscire a farmi accettare da questa diversità fino a fondermi con essa, se voglio riuscire a trasmettere le emozioni non come le vedo ma come le vivo. Odio le etichette: viaggiatore, turista, girovago, globetrotter, per me viaggiare è una condizione dello spirito, e riesco a ricrearla solo appagando la mia inesauribile curiosità, ma non aspettatevi consigli dal mio blog, non voglio e non so essere una travelblogger che vi consiglia cosa fare e dove andare, o di come si prepara una valigia, la mia anima da documentarista mi impone di narrare e non di ‘prescrivere’ viaggi. Ognuno di noi vive e respira le proprie peregrinazioni seguendo un ritmo molto personale dettato dal proprio vissuto, io mi limiterò a raccontare i miei ‘incontri’ così come la mia sensibilità riesce a coglierli e a viverli nel tentativo di trasmettere le stesse emozioni che provo io.

AMAZZONIA. È di scena il dietro le quinte. - MG 5252 2

AMAZZONIA. È di scena il dietro le quinte.

Dal porto di  Nanay Bellavista partono le crociere fluviali che si addentrano nella foresta amazzonica. Tutte promettono incontri formidabili con animali esotici, comunità indigene, e mirabolanti avventure nel cuore della selva: posso incontrare il delfino rosa, le anaconde,  la notte andare in giro a caccia di alligatori, di giorno pescare pirañas, incontrare gli indios – […]

AMAZZONIA. È di scena il dietro le quinte. Read More »

Com'è nato il progetto 'La Terra Indosso'. Di Chiara Scoglionero - IMG 9784 copia

Com’è nato il progetto ‘La Terra Indosso’. Di Chiara Scoglionero

Com’è nato il progetto ‘La Terra Indosso’. Di Chiara Scoglionero “Sai Chiara, sono stata a Nazaré, in Portogallo, la scorsa settimana e, passeggiando tra gli stretti vicoli di quella terra, ho visto un’emozione scorrere davanti ai miei occhi, e poi un’altra e un’altra ancora. Per giorni è stato così. Inizialmente, ho provato ad ignorarla, ma niente.

Com’è nato il progetto ‘La Terra Indosso’. Di Chiara Scoglionero Read More »

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville - 3782

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville

Il martedì grasso, in quasi tutto il mondo segna la fine del carnevale ed il giorno successivo, il mehuris de lessia ovvero mercoledì delle ceneri, l’inizio della quaresima… non qui. Qui ad Ovodda, dove un giorno l’anno, tutte le regole vengono meno, il mercoledì delle ceneri è carnevale. Da quando sono qui, la Sardegna, mi

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville Read More »

Torna in alto