Nome dell'autore: Corrada Onorifico

Sono una regista documentarista: per più di dieci anni ho scritto, condotto e diretto numerosi documentari sul turismo internazionale per Rai3, Rai International, Rai Sat, Gambero Rosso. Oggi continuo il lavoro intrapreso in questi lunghi anni, scrivendo articoli di viaggio corredati da fotoreportage che mi permettono di raccontare i miei viaggi sempre in chiave documentarista ma con un approccio più antropologico. Al mio lavoro di giornalista di viaggi viene richiesto di testimoniare quello che vedo, ma non riesco a farlo senza esprimere una prospettiva personale interpretando quello che incontro. La macchina fotografica per me è come il taccuino in cui lo scrittore appunta i suoi pensieri, dove le immagini sono quei pensieri che comporranno la storia. Il viaggio è apprendimento e scoperta, ma nel momento in cui subentrano la fotografia e la volontà di raccontare storie di culture e persone diverse dalla mia, scatta la sfida: devo riuscire a farmi accettare da questa diversità fino a fondermi con essa, se voglio riuscire a trasmettere le emozioni non come le vedo ma come le vivo. Odio le etichette: viaggiatore, turista, girovago, globetrotter, per me viaggiare è una condizione dello spirito, e riesco a ricrearla solo appagando la mia inesauribile curiosità, ma non aspettatevi consigli dal mio blog, non voglio e non so essere una travelblogger che vi consiglia cosa fare e dove andare, o di come si prepara una valigia, la mia anima da documentarista mi impone di narrare e non di ‘prescrivere’ viaggi. Ognuno di noi vive e respira le proprie peregrinazioni seguendo un ritmo molto personale dettato dal proprio vissuto, io mi limiterò a raccontare i miei ‘incontri’ così come la mia sensibilità riesce a coglierli e a viverli nel tentativo di trasmettere le stesse emozioni che provo io.

Iquitos, Amazzonia peruviana

PERÙ, pittoresco Barrio de Belén a Iquitos

Iquitos si trova nel cuore dell’ Amazzonia peruviana e non è raggiungibile via terra: non ci sono strade percorribili in auto, e per raggiungerla occorre navigare oppure volare. E’ stata una ricca e popolosa città fino alla fine dell’ ‘800, quando i grandi magnati del caucciù costruirono le loro sontuose dimore coloniali grazie ai profitti […]

PERÙ, pittoresco Barrio de Belén a Iquitos Read More »

Kumbhmela 2019

KUMBHMELA, il misticismo in fiera.

Gli asceti e i rappresentanti delle innumerevoli scuole filosofiche dell’induismo sono tutti qui, nella vecchia Allahabad oggi denominata Prayagraj.E’ un momento unico per i milioni di pellegrini confluiti qui in occasione dei ‘bagni’, è l’occasione per incontrare questi grandi maestri che usualmente vivono nei loro reconditi eremi lontani da tutto: vengono a prendere la loro

KUMBHMELA, il misticismo in fiera. Read More »

Torna in alto