Che Gentes!

In questa sezione ho inserito gli articoli che documentano le tradizioni popolari del mediterraneo, nel tentativo di tracciare un catalogo di umanità nascosta.

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville

Il martedì grasso, in quasi tutto il mondo segna la fine del carnevale ed il giorno successivo, il mehuris de lessia ovvero mercoledì delle ceneri, l’inizio della quaresima… non qui. Qui ad Ovodda, dove un giorno l’anno, tutte le regole vengono meno, il mercoledì delle ceneri è carnevale. Da quando sono qui, la Sardegna, mi …

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville Leggi tutto »

Su Carresecare in Otzana. Boes, Merdules e Sa Filonzana

Avete presente Arlecchino, Colombina e Pulcinella? Coriandoli mascherine e stelle filanti? Dimenticate tutto questo, quello che si festeggia in Sardegna e che coincide con la festa calendariale del carnevale, è tutt’altra cosa. La Vestizione In quasi tutta la regione i festeggiamenti del ‘Su Carresecare’ iniziano con la festa dei fuochi di Sant’Antonio: dal 17 gennaio …

Su Carresecare in Otzana. Boes, Merdules e Sa Filonzana Leggi tutto »

Torna su