riti settimana santa Troia

La processione delle catene

La Processione delle Catene è un percorso penitenziale che si tiene la mattina del venerdì santo. Consiste nella visita ai cinque sepolcri da parte di cinque penitenti in saio bianco e incappucciati, che attraversano l’intero percorso scalzi, con pesanti catene legate alle caviglie e con in spalla una croce di legno.

riti settimana santa Troia

Trascinando circa trenta chili di ferro per gamba, procedono fino a raggiungere i repositori, allestiti nelle chiese situate nel centro storico di Troia, riproponendo il cammino doloroso del calvario che conduce Cristo alla Crocifissione; qui giunti si inginocchiano e si raccolgono in preghiera.

riti settimana santa Troia

Secondo la tradizione, questo rito penitenziale, così come le croci, si tramanda da padre in figlio dagli inizi del ‘700. Sempre secondo tradizione, sarebbe il primo o l’ultimo figlio maschio appartenenti a cinque famiglie del paese a portare avanti questa tradizione, ed il numero cinque non è casuale ma altamente simbolico.

riti settimana santa Troia

I penitenti, una volta accettato l’incarico, non possono né interrompere né sospendere questa pratica prima di cinque anni. Cinque sono le piaghe del Cristo Crocifisso, così come ognuno dei penitenti rappresenta uno dei cinque misteri dolorosi del Santo Rosario.

riti settimana santa Troia

Alle 10.00 in punto del venerdì santo, la città si ferma e in questa immobilità il silenzio cittadino viene scandito da un unico suono, le striscianti catene di questi 5 uomini incappucciati capaci di evocare un’atmosfera surreale.

riti settimana santa Troia

visiona l’intero progetto fotografico nella sezione portfolio del sito PROCESSIONE DELLE CATENE, Troia.

Condividi sui social:

Articoli Correlati

Gli ultimi post su Instagram

Torna in alto