che gentes!

In questa sezione ho inserito gli articoli che documentano le tradizioni popolari del mediterraneo, nel tentativo di tracciare un catalogo di umanità nascosta.

CASTELVETERE SUL CALORE. Il miracolo del ‘tortano’.

Il miracolo del pane miracoloso Arroccato sulle pendici del monte Tuoro, Castelvetere sul Calore è un piccolo paese di poco più di 1500 abitanti. Il 28 aprile di ogni anno omaggia la Vergine Madre con la ‘festa del pane miracoloso’. Parte fondamentale di tutto l’evento è la preparazione dei ‘tortani’, i pani che, dopo essere …

CASTELVETERE SUL CALORE. Il miracolo del ‘tortano’. Leggi tutto »

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville

Il martedì grasso, in quasi tutto il mondo segna la fine del carnevale ed il giorno successivo, il mehuris de lessia ovvero mercoledì delle ceneri, l’inizio della quaresima… non qui. Qui ad Ovodda, dove un giorno l’anno, tutte le regole vengono meno, il mercoledì delle ceneri è carnevale. Da quando sono qui, la Sardegna, mi …

E dopo il martedì grasso, inizia il mercoledì delle faville Leggi tutto »

Torna su